Premiati i migliori studenti-reporter dello sci paralimpico

Riceviamo dalla Sport X All e volentieri pubblichiamo.

La tappa finale di Coppa del Mondo di Sci Paralimpico 2024 a Sella Nevea è stata sicuramente una sfida per gli organizzatori fra i fuori programma, recupero gare e dirette televisive. Una cosa, però, ha contraddistinto anche questo evento organizzato dallo Sci Club Sport X All di Monfalcone: la presenza delle scuole alle competizioni attraverso l’oramai rodato Progetto Scuole perfezionato in molti anni di esperienza dalla  responsabile Donatella Manià e da tutta la squadra di volontari.

Più di 3700 ragazzi hanno, infatti, partecipato sin dalle primissime edizioni al percorso educativo strutturato  in tre fasi: un incontro nelle scuole – condividendo i video degli atleti paralimpici – , una presenza sulle  piste a tifare e intervistare gli atleti e un percorso di psicomotricità relazionare nelle palestre. Da qualche anno l’organizzazione Sport X All ha deciso di chiedere ai ragazzi di esprimersi come dei  reporter e condividere la loro esperienza paralimpica.

In questa edizione hanno partecipato le seguenti Scuole: Scuola Primaria F.lli Cervi – Ronchi dei Legionari, Scuola Primaria Feltre – Brumati di Ronchi dei Legionari,  Liceo Sportivo Buonarroti di Monfalcone, Scuola Primaria di 2° Grado U. Pellis di Fiumicello, Scuola  Primaria di 2° Grado Dante Alighieri di Trieste, Istituto Tecnico Statale G. Deledda – M. Fabian e l’Istituto  Omnicomprensivo ” I. Bachmann” – Tarvisio.

La giuria, composta dai giornalisti Paolo Roncoletta – RAI FVG, Ciro Esposito – Il Piccolo, Davide Fifaco – RTV SLO, Jan Grgic – Primorski Dnevnik, Marina Presello – Sky Sport, ha decretato i vincitori che si  sono giocati il podio con differenze di voto veramente minime.

Le categorie premiate sono state sei:
*Scuole elementari – elaborato scritto: vincitrice Luna Esposito della Scuola Primaria F.lli Cervi di  Ronchi dei Legionari.
*Scuole elementari – elaborato grafico: vince il disegno di Caterina, Kristel, Alessandro e Amil della  Scuola Primaria Feltre – Brumati di Ronchi dei Legionari.
*Scuole medie – elaborato scritto vincitore Nicolò della Scuola Dante Alighieri di Trieste.
* Scuole medie – categoria poesia: vince la poesia dal titolo “Ma con quale coraggio” della scuola  Dante Alighieri di Trieste di M. De Ponte, A. Dell’Acqua e A. Zhang.
*Scuole medie – elaborato di gruppo: vince la classe 1B della scuola media di U. Pellis di Fiumicello
*Scuole superiori: vince la studentessa Valery Franco dell’Istituto Tecnico G. Deledda di Trieste. 

Fra i commenti della giuria, spiccano i complimenti alla sensibilità dimostrata dai ragazzi, alla loro lettura  straordinaria e semplice dello sport paralimpico. Marina Presello, ad esempio, ha riconosciuto ai giovani reporter spiccate doti di osservazione emozionale.